
WOLFGANG LAIB | Passageway Inside | Mostra personale | Villa Panza, Varese |opening 26 ottobre 2023
- Villa Panza
- Piazza Litta, 1, 21100 Varese VA
- 26 ottobre 2023
Wolfgang Laib (Metzingen, Germania, 1950), vive e lavora tra il sud della Germania, il sud dell’India e New York. Dopo gli studi in medicina presso l’Università di Tübingen si dedica alla pratica artistica creando sculture e installazioni che sembrano collegare passato e presente, l'effimero e l'eterno, utilizzando materiali organici semplici ma altamente simbolici, solitamente associati al sostentamento, come polline, latte, cera d'api e riso.
Il suo lavoro è stato presentato a Documenta (1982, 1987) e alla Biennale di Venezia (1997, 1999, 2019), mentre la sua prima grande mostra istituzionale si è tenuta al Musée d'art moderne de la ville de Paris (1986). In seguito è stato protagonista di numerose mostre personali, in particolare all'Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington (2002), al Dallas Museum of Art (2002), alla Haus der Kunst di Monaco (2002-03), alla Fondation Beyeler di Basilea (2005-06), alla Fondazione Merz di Torino (2009) e al MMK Museum für Moderne Kunst di Francoforte (2010).
La sua più grande opera in polline è stata installata nell'atrio del MoMA di New York nel 2013. Nello stesso anno, la prima installazione permanente dell'artista, una stanza di cera d'api, è stata inaugurata alla Phillips Collection di Washington e nel 2014, ha realizzato una camera permanente sotterranea di cera d'api lunga 40m, nello studio La Ribaute di Anselm Kiefer a Barjac.
Nel 2015 ha ricevuto il Praemium Imperiale a Tokyo.
In Italia, a Firenze, nel 2019, il Museo del 900, ha presentato il suo lavoro in diversi siti storici: Convento di San Marco, Cappella Magi in Palazzo Medici-Riccardi, Capella Pazzi in Santa Croce e al Sepolcro Rucellai in San Pancrazio.
Nel 2023 il Kunstmuseum Stuttgart gli dedica una personale e presenta il documentario “Wolfgang Laib: Here, Now and Far Beyond”.
In questa mostra sviluppata in collaborazione con Wolfgang Laib, il Kunstmuseum Stuttgart presenta pezzi provenienti dai più importanti complessi di opere in ciascuna delle fasi creative dell’artista. Sono esposti, ad esempio, “Case di riso” e “Ziggurat”, una selezione di disegni e un campo di polline. La mostra presenta anche le
Fin dai suoi viaggi in India da giovane, Wolfgang Laib sviluppa l’idea di vedere gli esseri umani come parte di un tutto più grande. Anche nella sua arte segue questo stile di vita. L’artista ricerca l’universale, l’eterno e lavora con materiali naturali come il polline, il riso, il latte o
La Galleria Lia Rumma sarà presente ad Art Basel dal 20 al 26 settembre. Potete trovarci al Booth A1 | Hall 2.0 e nella sezione Unlimited con Rosa delicata di Ettore Spalletti al Booth U7 | Hall 1.0
In occasione di Art Basel OVR: Pioneers, la Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione di opere di artisti che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere dei pionieri assoluti nei loro rispettivi campi. Marina Abramovic, Vanessa Beecroft, William Kentridge, Joseph Kosuth, Ugo Mulas, Haim Steinbach, Gilberto